Menu Chiudi

Paesaggio

Paesaggio

© Giovanni Bisegna
© Giovanni Bisegna
60999957_2256916411021127_3491146789115920384_o
I nostri visitatori non si presentano solo alla porta principale del castello.... ma anche alla finestra... un giovane allocco un po' debole a causa del maltempo negli scorsi giorni ha cercato riparo nella rientranza di una finestra della Sala del Trono. Grazie al prezioso intervento di CRAS LIPU Trento ha potuto ritrovare le forze per tornare al suo nido all’interno delle mura... Buona vita piccolo allocco!
La roccia viva su cui è stata costruita la Torre Quadrata
Palazzo Baronale e Torre della Madonna
Dal Parco Tre Castagni di Pergine alle pendici del castello
Nebbia che avvolge il colle
Vista da Brazzanighe
Dal torrente Fersina, con la gradevole passeggiata e il parco fluviale
Un cartello per informare gli ospiti della presenza del pullo di allocco e della necessità di rispetto per una specie protetta
Edificio già stalla-fienile poi adibito a dimora degli ex gestori e ora cantiere d'idee. Ha nome Ca'stalla.
Torre di Guardia
Il Castello in inverno: il portone è chiuso per il riposo invernale
Da Brazzanighe
Il sito archeologico dei Montesei di Serso è di grande interesse per conoscere il villaggio retico e le prime culture che si insediarono nel territorio perginese. Una passeggiata che si può compiere a piedi dal castello
Vista dalle mura. Il maniero è protetto da doppia cinta muraria
Dagli spalti della terrazza della torre quadra lo sguardo può spaziare sul lago di Caldonazzo. Le sculture sono di Roger Rigorth, mostra del 2017
Fioriture dei ciliegi in primavera
Vista sulla Val dei Mocheni - Bersntol
Palazzo Baronale visto dalla Torre Quadra
Panorama dalla cinta muraria
Ci sono numerosi itinerari escursionistici
Dalle finestre e dagli spalti si possono abbracciare Pergine, i paesi del circondario e il lago e tutte le stelle del firmamento compensano l'unica preziosa stella del castello
Il castello ha ampie aree verdi a parco, dove è bello ritemprarsi d'estate
Natura, storia e arte: il più bello dei paesaggi. La scultura è di Nane Zavagno, mostra del 2007
Un vasto, ameno paesaggio rurale si estende alla base del colle del castello
Un'immersione del verde!