FONDAZIONE CASTELPERGINE Onlus

Il Castello di Pergine è patrimonio comune
È un bene storico tra i più importanti del Trentino e protagonista di un’iniziativa di cittadinanza responsabile, centro di conoscenza e cultura, magico contenitore di eventi, modello di turismo sostenibile.
La Fondazione CastelPergine Onlus ha acquistato il 29 novembre 2018, con sottoscrizione popolare, il Castello di Pergine, uno dei più significativi esempi di architettura gotica in uno straordinario contesto naturale e paesaggistico. È impegnata nella tutela di questo bene comune, lo cura, gestisce, valorizza.
Il Castello di Pergine è patrimonio comune
È un bene storico tra i più importanti del Trentino e protagonista di un’iniziativa di cittadinanza responsabile, centro di conoscenza e cultura, magico contenitore di eventi, modello di turismo sostenibile.
La Fondazione CastelPergine Onlus ha acquistato il 29 novembre 2018, con sottoscrizione popolare, il Castello di Pergine, uno dei più significativi esempi di architettura gotica in uno straordinario contesto naturale e paesaggistico. È impegnata nella tutela di questo bene comune, lo cura, gestisce, valorizza.

2024 Paolo Tait

Rabdomante. Smalti, disegni e dipinti, sculture

La mostra rappresenta un’opportunità per immergersi nelle molteplici e complesse espressioni artistiche di Paolo Tait. Attraverso smalti, disegni e dipinti, sculture, Paolo guida il visitatore in un flusso inarrestabile di creatività che sgorga dalla sua profonda sensibilità.

Come un abile rabdomante che individua l’acqua sotterranea, il visitatore che si lascia guidare dalle emozioni e dalle sensazioni scopre l’energia e la vitalità che permeano le creazioni di Paolo, trovando così un punto di connessione con l’artista e un’occasione per fermarsi a riflettere sul proprio sentire. L’artista stesso può essere considerato un rabdomante che, attraverso la sua creazione, porta in superficie il proprio sentire.