È un bene storico tra i più importanti del Trentino e protagonista di un’iniziativa di cittadinanza responsabile, centro di conoscenza e cultura, magico contenitore di eventi, modello di turismo sostenibile.
La Fondazione CastelPergine Onlus ha acquistato il 29 novembre 2018, con sottoscrizione popolare, il Castello di Pergine, uno dei più significativi esempi di architettura gotica in uno straordinario contesto naturale e paesaggistico. È impegnata nella tutela di questo bene comune, lo cura, gestisce, valorizza.
È un bene storico tra i più importanti del Trentino e protagonista di un’iniziativa di cittadinanza responsabile, centro di conoscenza e cultura, magico contenitore di eventi, modello di turismo sostenibile.
La Fondazione CastelPergine Onlus ha acquistato il 29 novembre 2018, con sottoscrizione popolare, il Castello di Pergine, uno dei più significativi esempi di architettura gotica in uno straordinario contesto naturale e paesaggistico. È impegnata nella tutela di questo bene comune, lo cura, gestisce, valorizza.
Scala rampante Torre della Madonna, restauro conservativo e consolidamento statico delle murature della cinta esterna nord-est e murature interne in corrispondenza della torre della Madonna, interventi manutentivi in Cappella.
31 maggio 2023: restauri in corso
Summer School di archeologia
Università di Trento; Labaaf – Laboratorio Bagolini Archeologia, Archeometria, Fotografia; TeFALab Laboratorio di Tecniche Fotografiche Avanzate