È un bene storico tra i più importanti del Trentino e protagonista di un’iniziativa di cittadinanza responsabile, centro di conoscenza e cultura, magico contenitore di eventi, modello di turismo sostenibile.
La Fondazione CastelPergine Onlus ha acquistato il 29 novembre 2018, con sottoscrizione popolare, il Castello di Pergine, uno dei più significativi esempi di architettura gotica in uno straordinario contesto naturale e paesaggistico. È impegnata nella tutela di questo bene comune, lo cura, gestisce, valorizza.
È un bene storico tra i più importanti del Trentino e protagonista di un’iniziativa di cittadinanza responsabile, centro di conoscenza e cultura, magico contenitore di eventi, modello di turismo sostenibile.
La Fondazione CastelPergine Onlus ha acquistato il 29 novembre 2018, con sottoscrizione popolare, il Castello di Pergine, uno dei più significativi esempi di architettura gotica in uno straordinario contesto naturale e paesaggistico. È impegnata nella tutela di questo bene comune, lo cura, gestisce, valorizza.
Con Corrado Bungaro, viola d’amore a chiavi Helmi M’Hadhbi, oud Luca Degani, bandoneon Angel Ballester, sassofoni John Salins, percussioni
foto Giuseppe Facchini
Notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 - ore 2.00
L'ORA CHE NON C'È
Dalle 2 alle 2. Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre 2020 con il passaggio tra ora legale e ora solare
Domenica 18 ottobre 2020 - ore 14.30
Le rive verdi del Castello
A seguire presentazione del libro di Mario Cerato Le radici dei boschi. La questione forestale nel Tirolo italiano durante l’Ottocento, Publistampa, 2019
Passeggiata con Lucio Sottovia, Mario Cerato e Carmelo Anderle
Sabato 17 ottobre 2020
Limen Limes
Visita alla mostra “Viandanti” di Lois Anvidalfarei Incontro Limen-Limes (soglie e confini) con Raffaele Crocco e Mariacristina Molfetta. Conduzione di Violetta Plotegher
Lunedì 5 ottobre 2020
Cena “Viandanti”: Alfio Ghezzi e Lois Anvidalfarei
Gianpaolo Girardi, Alfio Ghezzi, Lois Anvidalfarei e Carmelo Anderle
Visita alla mostra
Visita alla mostra
Lois Anvidalfarei
Visita alla mostra
Visita alla mostra
Sabato 26 settembre 2020 - ore 18.00
Corpi che parlano
Foto: Gianni Maoro
Sabato 26 settembre 2020 - ore 16.00
Giorgio Antoniacomi presenta il romanzo "Siero nero", di Matteo Kabra Lorenzi, edizione Publistampa 2020
Domenica 6 settembre 2020 - ore 18.00
Animali da palco - The Sleeping Tree
Domenica 6 settembre 2020 - ore 16.00
Animali da palco - Kabra
Domenica 6 settembre 2020 - ore 11.00
Animali da palco - Duo Granato
Sabato 5 settembre 2020
Corpi che parlano
Luglio/agosto 2020
Visite guidate teatralizzate "Castello di Carte"
Sabato 11 luglio 2020
Il Corpo dei Vigili del Fuoco di Pergine Valsugana e il Soccorso Alpino ripuliscono le mura esterne del Castello
Giovedì 9 luglio 2020
La sacra conversazione
Roberta Dapunt e Marcello Fera
Mercoledì 8 luglio 2020
BoccaccESCO
Lunedì 6 luglio 2020
Incontro con Erri De Luca "Visita di un ammiratore"
Sabato 27 giugno 2020
Inaugurazione mostra "Viandanti" di Lois Anvidalfarei e Concerto Bellanöva