SIC IT3120123
4.1. CARATTERISTICHE GENERALI SITO
Versante meridionale della Montagna Grande di Pergine (Valsugana), formato da filladi quarzifere e occupato da una foresta di caducifoglie mesofile del piano collinare, a prevalenza di carpino bianco, olmo montano, tiglio e rovere. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell’ allegato I della direttiva 92/43/CEE: Quercion pubescenti – petraeae (15%).
4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA
Nucleo residuo, di grande interesse per la tipologia, di boschi di caducifoglie mesofile del piano collinare, in via di regressione in tutta la fascia prealpina.
4.3. VULNERABILITÁ
Vulnerabilità molto elevata, a causa delle ceduazioni che favoriscono la penetrazione in questi boschi della robinia e di altre specie infestanti e per la forte antropizzazione (strade, depositi di macerie, ecc.).